top of page
Curriculum Vitae Fondatore
7/01/1980
Entrata in Enel a 17 anni, non ancora maggiorenne
gennaio 1981
sistema PGTC/SCPT (I generazione SCADA, PDP11)
agosto 1984
sistemi per CT, solo supervisione (II generazione SCADA CP16-24, Nova 4)
luglio 1984 -
luglio 1985
servizio in Aeronautica Militare
1985
inizio a partecipare allo sviluppo progetto PT (III generazione, logica distribuita LAN token passing, Progetto CNR-MODIAC, J11)
1988 - 1997
numerose attivazioni in ambito Produzione e Trasmissione, Area NE (compreso Somplago), nel 1995 divento responsabile Telecontrollo NE
1997 - 1999
entro come responsabile in un gruppo con perimetro Nazionale per la Generazione e intanto: legge Bersani (unbundling: separazione Generazione - Trasporto, scorporo di Terna e delle Genco)
1 gennaio 2000
millennium bug (nasce il servizio di reperibilità nazionale di Telecontrollo, con i primi strumenti di teleassistenza)
2001
prima ST per SCADA con SO e HW di mercato (la gara viene assegnata l'11/9/2001) IV generazione si passa da SO RSX-11 a MS-Windows, iniziano i problemi di cybersecurity, inconsapevolmente)
2003 - 2009
numerose attivazioni, nasce la RDT (Rete Dati di Telecontrollo, il primo nucleo OT, ante litteram) e SRD, la gestione PdP (mercato dell'energia 2004)
2008
disastroso esito della prima azione di audit interna sui SCT (nascita della cybersecurity per il Telecontrollo oggi diremmo OT)
2010
aggiornamento della ST PT, molte funzioni per PdP, interfacciamento PI, diffusione dati via Web, dominio di autenticazione, patching, antivirus, backup (V generazione SCADA ora possiamo dire la prima in ambito OT)
2011
Forum Telecontrollo Torino
Guarda la presentazione qui
2013
iscrizione al CEI-IEC inizio l'attività nel WG15 (Data & Communication Security), ad agosto conosco Moreno e Andrea (Nozomi)
Forum Telecontrollo Bologna
Guarda la presentazione qui
Guarda la relazione qui
Guarda il video della conferenza qui
2014
primo progetto Nozomi Networks, il prototipo del Guardian viene installato in RDT ad aprile
2015
rilascio dell'implementazione del protocollo 60870-5-104 sicuro (conforme IEC 62351) per gli SCT (in breve 104s)
2016
primo rilascio, versione di laboratorio, della implementazione 104s per le RTU (l'andata in campo viene bloccata dalla procedura di Amministrazione Controllata del Fornitore), sulla rivista del CIGRE escono i primi risultati sulle performance del 104s
Visiona la relazione qui
2018
stesura della ST per il rinnovo degli SCT (VI generazione SCADA, la seconda OT), totalmente virtualizzata, interfaccia web, High Performance Display, GIS, 104s; a fine 2018 assegnazione della gara
2019
implementazione High Performance Display, una nuova interfaccia grafica per il mondo idroelettrico, a fine luglio esco da Enel. Presentazione NN a Mattarella
2020
Pubblicazioni lavori in ambito CEI IEC su CEI magazine
Visiona la pubblicazione qui
2021
Fondazione di Bjosora s.r.l
Webinar informativo Ailux
Visiona la locandina qui
bottom of page